ho le scatole piene di ki ha imparato quelle 4 storielle a memoria e le recita da copione ad ogni post. Ma come si fà a non concordare sul fatto che avesse una lungimiranza, un potere immaginifico, una fecondità di idee seconde solo a quelle di Einstein. Siamo tutti d'accordo coi discorsi open-source, sul fatto che Steve abbia comprato, badate bene, comprato, non rubato, come ha fatto quell'arrivista e senza talento di Bill, alcuni brevetti da altre società, ma ci siamo forse dimenticati dell'ipod, prodotto in tante versioni, l'iphone meraviglia tecnologica, il mondo delle apps, l'ipad insieme ai mac prodigiosi e al contempo dal design elegantissimo. Poi vorrei ricordare a tutti coloro che guardano alla Apple come ad un tiranno vessativo nei confronti dei suoi sudditi: è Steve che ha liberato il mondo dell'informatica dalla vera tirannia dell'IBM. Un giovane capace di sfidare e mettere in riga un colosso pieno zeppo di menti selvagge e devote all'arricchimento. Quindi per cortesia, abbiate rispetto per un uomo che ha prodotto grandi hi-tech e che sposava tale logica: i miei prodotti sono i migliori, se li vuoi comprare devi pagarli, così come devi pagare ogni piccolo software che su di esso farai girare, perchè essi sono il frutto del mio genio, della mia azienda e delle tante menti che lavorano con me. Rust in peace caro Steve, noi, che ti apprezzamo saremo come tu ci hai insegnato: famelici e folli.