Vai al contenuto

riff82

Utente
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Infatti quoto tutto quello che hai detto La pirateria non e un furto.Facendo un paragone e come credere che i monaci amanuensi siano stati i primi pirati perche ricopiavano le opere degli antichi ma era per condividerli(in ambito ecclesiastico pero gia era un inzio di condivisione).Poi questa cosa delle case discografiche e giustissima la musica non ha piu i talenti di un tempo inziando da elvis a hendrix a jackson perche la discografia ha paura ad investire(quindi non accolgono nuove idee di artisti che potrebbero essere brillanti ma che rimangono solo talenti) pero sanno che sono loro ad essere il tramite tra artista e pubblico quindi non hanno concorrenza....anche lo stesso Jobs alla creazione di Itunes dovette sottostare ad alcune regole imposte dalle major discografiche ed ecco perche Itunes e l'unico store virtuale conosciuto dalla gente e "riconosciuto" dalle case discografiche. Complimenti a Daniele e al suo articolo che ci fa capire quanto siamo controllati e quando la società stia diventando come quella di un certo libro chiamato "Il grande Fratello".