-
Blue screen of death
Dopo averci smanettato un po' ho visto dal task manager che c'erano tipo 20-30 processi tutti con lo stesso nome (compatibilitycheck.exe) che occupavano più di 39MB l'uno, e riempivano totalmente i 2 GB di RAM e anche quasi tutto il file di paging! Allora ho trovato e cancellato il programma che si trovava in dati applicazioni e al riavvio ho notato subito la differenza: Nessun BSOD e sistema molto più veloce! Si trattava sicuramente di un virus, ma non capisco perché non sia stato individuato nonostante le scansioni che avevo fatto.
-
Blue screen of death
Ho provato a fare una scansione con HDD regenerator ma dice che è tutto a posto... 0 settori danneggiati.
-
Blue screen of death
Ho un PC ormai un po' datato con XP che ultimamente si blocca senza motivo apparente mostrando la famigerata schermata blu: In realtà le prime volte il messaggio era diverso, menzionava un errore ma non ricordo quale, e appariva raramente. Ultimamente invece sta apperendo sempre più spesso, anche se si lascia il PC in idle senza nessuna applicazione aperta. Ovviamente subito dopo la prima volta che è apparsa ho fatto checkdisk e ha trovato qualche errore ma non ha risolto niente, ho fatto la deframmentazione ma non riesce a portarla a termine perché a un certo punto appare la schermata blu. Non ho installato recentemente nessun nuovo driver/periferica e ho fatto diverse scansioni antivirus senza trovare niente, quindi potrebbe essere l'HDD che è arrivato alla fine dei suoi giorni?
-
Problema di connessione wifi
Si in effetti a volte si comporta in modo strano, ad esempio ieri sera dopo l'ennesimo winsock reset ha ripreso a funzionare correttamente, mentre ora siamo da capo... proverò con un'altra antenna appena possibile
-
Problema di connessione wifi
Ultimamente sto avendo dei problemi con la connessione del mio pc. Lo collego tramite un'antenna wifi usb, e ha sempre funzionato ma per qualche strano motivo si disconnette a random, dice identificazione in corso nessun accesso a internet (ovviamente il router è connesso e posso navigare tranquillamente da qualsiasi altro dispositivo sia ethernet che wifi). Su chrome dice error_dns_probe_finished_no_internet e su mozilla dice impossibile contattare il server. Ho provato a lanciare lo strumento di risoluzione problemi di windows e mi dice che non c'è nessum gateway predefinito e che lo ha reimpostato ma in realtà non cambia niente e si disconnette di nuovo dopo pochi secondi dando lo stesso errore. Poi mi ha detto che non dispone di una configurazione IP valida e non può risolverlo. Ho provato a ricollegare l'antenna diverse volte e ho provato da cmd a fare ping -t 192.168.1.1 (il router) e alcuni pacchetti arrivano, poi inizia a dire richiesta scaduta e non invia più niente. Ho provato anche a fare netsh winsock reset e in un primo momento ha funzionato poi come prima... che mi consigliate? L'antenna è una TP-LINK TL-WN725N
-
C++ aiuto con un programmino
Ma io sapevo che lo specifcatore %f andava bene per tutti i valori in virgola mobile... Ho provato anche con cout ma il risulatato è lo stesso
-
C++ aiuto con un programmino
Il fatto che i risultati ritornati dalle funzioni coseno, seno e tangente sono sballati
-
C++ aiuto con un programmino
Ho provato ma per qualche oscuro motivo se uso getchar() mi esce dal ciclo e dice carattere non valido, se invece uso scanf mi resta nel ciclo ma poi non esce quando premo invio dopo aver inserito il carattere... ho provato anche a inserire una condizione if (c != 0) break; ma non esce neanche così... EDIT: Dopo un po' di tentativi ce l'ho fatta usando cin! ora riguardo all'altro problema... pensi dipenda dal tipo della variabile?
-
C++ aiuto con un programmino
Grazie della dritta, ho provato riscrivendo le condizioni come if ((c == 'carattere') || (c == 'carattere')), ma adesso ottengo l'effetto contrario e le 3 condizioni non sono mai verificate. In realtà credo il problema sia il fatto che non dà il tempo di immettere il carattere, come premo invio dopo aver inserito l'angolo scrive scegli funzione e poi subito carattere non valido...
-
C++ aiuto con un programmino
Ora è così: #include <cstdlib> #include <cstdio> #include <iostream> #include <cmath> #define M_PI 3.14159265358979323846 // definizione prototipi double cos_deg(double alfa); double sin_deg(double alfa); double tan_deg(double alfa); int main() { //dichiarazione varaibili double ang, res; char c; printf("Inserisci il valore dell'angolo in gradi:\n"); scanf_s("%f", &ang); printf("Scegli funzione:\nC. coseno S. seno T. tangente\n"); scanf_s("%c", &c); if (c == 67 || 99) { res = cos_deg(ang); printf("Il coseno e' %f\n", res); } if (c == 83 || 117) { res = sin_deg(ang); printf("Il seno e' %f\n", res); } if (c == 84 || 118) { res = tan_deg(ang); printf("La tangente e' %f\n", res); } else printf("Carattere non valido\n"); system("PAUSE"); return EXIT_SUCCESS; } //dichiarazione delle funzioni double cos_deg(double alfa) { double beta, gamma; beta = (M_PI / 180)*alfa; gamma = cos(beta); return gamma; } double sin_deg(double alfa) { double beta, gamma; beta = (M_PI / 180)*alfa; gamma = sin(beta); return gamma; } double tan_deg(double alfa) { double beta, gamma; beta = (M_PI / 180)*alfa; gamma = tan(beta); return gamma; } Ho sostituito i caratteri con il loro corrispondente ascii per vedere se andava, ma non è cambiato niente
-
C++ aiuto con un programmino
Ho provato come mi hai detto ma ottengo praticamente lo stesso risultato anche se leggermente diverso, cioé mi verivica tutte e 3 le condizioni e me li calcola tutti e 3 (ovviamente sbagliati) e dice anche carattere non valido... Riguardo al tipo delle funzioni, sono definite come: double _cdecl cos(double _X) poi ci sono tre overload, uno float, uno strano tipo std::enable_if<std::is_integral qualcosa, e uno long double. Io ho messo tutte le variabili double quindi in teoria dovrebbe andare...
-
C++ aiuto con un programmino
Da poco mi sono messo ad approfondire un po' di più il C++, e mi sono inventato questo programmino per vedere come si dichiarano le funzioni, solo che mi sono imbattuto in dei problemi inaspettati. Praticamente il programma dovrebbe calcolare le funzioni trigonometriche (cos, sin, tan) di un certo angolo in gradi, in base alla immissione di un carattere per selezionare la funzione scelta: #include <cstdlib> #include <cstdio> #include <iostream> #include <cmath> #define M_PI 3.14159265358979323846 // definizione prototipi double cos_deg(double alfa); double sin_deg(double alfa); double tan_deg(double alfa); int main() { double ang, res; char c; printf("Scegli funzione:\nC. coseno S. seno T. tangente\n"); scanf_s("%c", &c); if (c == 'c' || 'C') { printf("Inserisci il valore dell'angolo in gradi:\n"); scanf_s("%f", &ang); res = cos_deg(ang); printf("Il coseno e' %f\n", res); } else if (c == 's' || 'S') { printf("Inserisci il valore dell'angolo in gradi:\n"); scanf_s("%f", &ang); res = sin_deg(ang); printf("Il seno e' %f\n", res); } else if (c == 't' || 'T') { printf("Inserisci il valore dell'angolo in gradi:\n"); scanf_s("%f", &ang); res = tan_deg(ang); printf("La tangente e' %f\n", res); } else { printf("Non valido\n"); } system("PAUSE"); return EXIT_SUCCESS; } //dichiarazione delle funzioni double cos_deg(double alfa) { double beta, gamma; beta = (M_PI / 180)*alfa; gamma = cos(beta); return gamma; } double sin_deg(double alfa) { double beta, gamma; beta = (M_PI / 180)*alfa; gamma = sin(beta); return gamma; } double tan_deg(double alfa) { double beta, gamma; beta = (M_PI / 180)*alfa; gamma = tan(beta); return gamma; } Il primo problema è che qualunque carattere io immetta (anche sbagliato), il programma chiama sempre la funzione del coseno, mentre se uso dei numeri con una variabile int il blocco if-else si comporta come dovrebbe, quindi sto sbagliando qualcosa nell' input? Il secondo problema riguarda invece i risultati ritornati dalle funzioni. Le funzioni cos, sin e tan incluse nella libreria math.h vogliono l'angolo in radianti, quindi io qui le converto prima in radianti e poi calcolo il risultato, ma mi escono valori impossibili (tipo cos 60 = -0.23 e qualcosa invece di 0.5). Cosa ho sbagliato anche qui?
-
S4 non chiama
Ora sembra funzionare, a quanto pare dipendeva dalla SIM... comunque non è un clone cinese, è solo che di fabbrica ha il region lock asiatico ma è stato sbloccato... Comunque staremo a vedere
-
S4 non chiama
Sono sempre io, che ieri avevo creato un post per chiedere aiuto riguardo ad un Galaxy S4 i9500. Non era region lock e la mia sim poste mobile funzionava perfettamente, ma proprio ora mi sono accorto che per qualche motivo non chiama più, non manda messaggi e non va su internet tramite reti mobili. Ora, io oggi avevo fatto un backup dei dati (app, contatti ecc...) dal mio vecchio telefono a questo usando un'applicazione per PC che si chiama MobileGO (http://androidmanager.it/download.html) Solo che per qualche motivo credo che mi abbia sbloccato i permessi root (l'S4 si è acceso e sullo shermo è apparso la scritta "custom" con un lucchetto aperto). Insomma io ci ho trasferito i dati e ora la SIM non funziona più (e non ho finito i soldi, perché non funzion nemmeno l'applicazione che mi dice il credito residuo). Cosa posso fare?
-
telefono region-lock
È tutto apposto, mi sono fatto prestare la SIM da un amico e ho verificato che è sbloccato, grazie comunque per l'aiuto