Tutti i contenuti di andrext
-
buongiorno a tutti
Bella presentazione, non avrei saputo far di meglio ahaha...ciao benvenuto.
-
abbiamo qualcuno che ripara sul forum?
cerca chi di noi nella mappa modder ti soddisfa di più. enrico momentaneamente non è attivo.
-
.
Benvenuto e buon doppio topic
-
Ciao a tutti
Ah meno male....l'alternativa sarebbe stata una cena con annesso "dopo cena" con uno dei volti noti della scena.....che non taggo per non dargli questa spiacevole notizia. Allora Che tu sia il benvenuto!
-
Un saluto a tutti
E perché hai cambiato idea?! XD
-
Ciao a tutti
Come <<senza che chiediate nulla in cambio>>?! Vuoi dirmi che la tassa obbligatoria per il mantenimento dei poveri modder prossimi alla pensione non l'hai pagata al momento della registrazione?
-
Presentazione
Tutti questi profili mi sembrano finti chi sa perché mmmmm
-
Presentazione
Che strano effetto eco. XD
-
Misuratore densità con raspbarry
Non ho compreso la domanda. Il raspberry di suo usa un alimentatore da 5V, almeno 700mA, con attacco microusb (classico degli smartphone moderni) per funzionare. Il raspberry dai pin GPIO fornisce oltre ai 3,3V anche 5V. Ma queste uscite non riuscirebbero ad alimentare carichi "pesanti", in quanto è un uscita a bassa corrente. ti consiglio di vedere le specifiche del motorino da te in uso e di usare un alimentatore esterno per alimentare un eventuale carico. Puoi in ogni caso far pilotare al raspberry un relè per l'avvio del motorino, o un uscita transistorizzata.
-
Misuratore densità con raspbarry
Figurati
-
Misuratore densità con raspbarry
Il raspberry puoi farlo funzionare con una distro di linux (raspbian è la più semplice da usare), e quindi puoi programmare nel linguaggio che preferisci o che ti è più familiare (python, java, c...) per poi compilare il tutto e farlo eseguire come faresti in un normale pc con linux. Io ti consiglierei python, è molto semplice da usare, e le gui di programmazione sono leggere, puoi avviarle tranquillamente dal raspberry stesso così da fare le prove direttamente sul rpi senza dover simulare o passare dati ogni volta che compili qualche modifica. Non ci starai molto se già un minimo di programmazione la mastichi, quando iniziai ad usare python non impiegai molto ad adattarmi al linguaggio proveniendo da un mondo un poco più ampio del C# e C++, ma è veramente molto intuitivo e nel raspberry al massimo hai i comandi di utilizzo delle GPIO da dover apprendere, poi è il classico python. La parte più difficile del tuo progetto a parer mio è rendere abbastanza preciso un sensore di livello, gli interfacciamenti da fare sono semplicissimi, non ti serve molto hardware. Se dovessi avere qualche domanda ponila pure quando vuoi
-
Misuratore densità con raspbarry
Ciao, si è fattibile, ma farei diversamente. invece di complicarti la vita dovendo interfacciare step motor (per il braccio meccanico) al raspberry userei una bilancia con sopra una vasca con del liquido a livello calibrato, così da darle la tara ed annullare il peso del liquido + recipiente. La bilancia peserà la massa del corpo che inserisci nel liquido e lo invierà al raspberry (ti serve una bilancia con uscita digitale o analogica, o devi costruirla tu con un sensore piezoresistivo e far analizzare al raspberry la variazione di resistenza) Ed inoltre interfaccerei un sistema ottico per la misura del liquido spostato, diversi sensori di prossimità sulla vasca graduata oppure un level sensor. in entrambi i casi puoi mandare i segnali al raspberry, e fargli eseguire i calcoli. Se usi sensoristica con uscita di tipo analogico puoi creare un interfaccia tramite un MCP3008 che esegue la conversione da Analogico a digitale (il raspberry ha solo ingressi digitali), se usi sensori con uscite digitali puoi semplicemente interfacciarlo a 4(o 3) dei 26 GPIO (se usi il b+) del raspberry, semplicemente tramite software imposti gli imput e come devono essere interpretati. Se per monitor puoi usare un pc allora ti basta inviare il dato al pc tramite SSH, ftp o quel che preferisci (e magari fare una GUI nel pc per la lettura del dato), se invece puoi inserirlo nel raspberry ti basta un monitor con ingresso hdmi, se no trovi anche su ebay monitor da pochi pollici con ingresso hdmi e display touch per il raspberry sui 60/70€ e magari fare la GUI nel raspberry stesso così da fare un sistema standalone(io farei così). altrimenti puoi prendere uno dei tanti monitor a cristalli liquidi che vendono per il raspberry. Dipende quanto vuoi spendere ed il tipo di soluzione che vuoi adattare.
-
Batteria laptop che alimenta pc fisso
Io abbandonerei direttamente l'idea. Vi sono già molti device portatili per videogame. Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
-
Batteria laptop che alimenta pc fisso
Diventerebbe molto pesante, la ps3 non sta facilmente in un case laptop ed in ogni caso consuma molto di più di un portatile da 7 pollici. http://www.benheck.com/ps3-slim-laptop/ Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
-
Saluti
Ciao benvenuto
-
Batteria laptop che alimenta pc fisso
Abbiamo tra noi un altro "benjamin heckendorn", peccato che nemmeno lui ha inserito una batteria nella sua PS3 laptop o Xbox laptop xD. Ti servirebbe una batteria da camion per giocare anche meno di un ora....
-
Problema hosting Altervista
Al massimo puoi usare uno script che riscriva l'indirizzo corretto nella barra degli indirizzi, lo usavo pure io, ma oltre non puoi spingerti, il servizio cloak fa molto schifo. Fai prima ad abbandonare altervista. Ci son servizi gratuiti come 000webhosting, Hostinger, netsons e similari, che offrono spazio gratuito dove puoi anche parcheggiare il tuo dominio proprietario (per esempio potresti registrarlo su dot.tk in maniera totalmente gratuita) e son hosting condivisi a tutti gli effetti, al contrario di altervista. Purtroppo però soffrono di notevole lentezza (son limitati di proposito) ed alcuni (come 000webhosting) se non aggiorni ogni X tempo le statistiche di accesso cancellano il sito, e per certe cose altervista seppur gratuito tra quelli che ho provato mi è sembrato il più funzionale. Il suggerimento che posso darti per partire bene è di pagare un dominio, seppur condiviso, in maniera da aver da subito il tuo dominio (.it .com o quel che sia), così da non dover uscir scemo al primo cambio server (database phpbb3 e reindirizzamenti vari ). Altrimenti valuta la situazione dot.tk con 000webhost per esempio (ma devi starci sopra parecchio)
-
Tecno-orrori
è mia la mod embè U.U?! che c'è di male a fermare la qsb con il nastro di carta asdasd scherzo.....non è mia xD, ma hanno fatto davvero un "bel lavoretto" adatto alla sezione horror:lol:
-
[AUGURI MODDINGSTUDIANI] Auguri per il 2015 a tutti i membri del forum!
Anche se in ritardo, buon 2015 a tutti voi
- Figli e figliastri.....????
-
[NEWS] PSN e XBOX Live sotto attacco? Natale 2014.
si vocifera che kim dotcom abbia regalato gli abbonamenti premium per far ultimare gli attacchi ahahahahahaha https://twitter.com/KimDotcom/status/548305704776241152/photo/1
-
Chiarimenti Hard disk interni
Ad oggi io mi son trovato benissimo con i box esterni ed i loro alimentatori in dotazione (che per le hdd da 3.5 sono da almeno 12V non 5), ne ho avuti sia WD che terze parti ove ho messo più di un hdd senza problemi, tra l'altro i box in genere hanno un ulteriore stabilizzatore in tensione all'interno, sulla pcb di interfaccia/alimentazione. Costano meno e sono molto più pratici delle sata station.....Poi de gustibus........
-
Tablet bloccato
in recovery ci entra? (molti miia non ce l'hanno la recovey) in caso non ci entra ed è un allwinner A1X fai così vai sul sito miia nei loro server ftp procura la rom del tuo tablet, è alla sezione aggiornamenti. scarica anche livesuite ultimo disponibile a dispositivo spento tieni schiacciato un tasto qualsiasi che non sia il power, e mentre lo tieni schiacciato connettilo con il cavo usb al pc ti si installeranno i driver, se non li trova in automatico li hai nel pacchetto di livesuit avvia livesuit e segui le info che ti compaiono per dargli in pasto l'aggiornamento PS non flashare rom differenti dalla tua. Se il processore non è un allwinner A1X la procedura utilizza un altro tool che trovi sempre nel loro server ftp. PPS se indichi il modello sarebbe anche meglio xD EDIT: sto vedendo ora sul sito, perchè volevo linkarti dove scaricare la rom, che hanno tolto la sezione FTP, e messo una sezione aggiornamenti in html, ma che non contiene niente, la sezione ftp non me la fa aprire più. ora controllo meglio...
- Vetro rotto ipad 4
-
nuova registrazione
ah tonyilcorvo è proprio il tuo nome? quindi all'anagrafe esci tonyilcorvo rossi xD?! fantastico asd....benvenuto