-
Dubbio Primary o Secondary Master e Slave
se non ricordo male sarebbe opportuno mettere il disco di sistema (dove c'è il SO) come primary master, poi il secondo disco (dati) credo convenga metterlo sempre master ma sull'altro canale quindi Secondary (in tal caso devi cambiare il jumper del disco da slave a master). Le due unità ottiche invece non dovrebbero avere problemi messe come slave, ma preferibilmente il masterizzatore dovrebbe andare messo sul canale diverso rispetto a quello da cui prendi normalmente i dati da masterizzare (teoricamente il passaggio avviene più velocemente rispetto ad avere sorgente e destinazione dei dati sullo stesso canale) e quindi se masterizzi dati presenti sul disco secondario metterei il mast. su primary slave. Infine il lettore nel rimanente ovvero secondary slave (anche qui attendo al jumper) Detto tutto questo, non immaginare che possano esserci cambiamenti visibile ad occhio, se attualmente è tutto funzionante e non vuoi smanettare tanto per il gusto di farlo puoi benissimo lasciare così PS: se ho detto qualche inesattezza siete autorizzati a correggermi XD
- fifa 14 zboz one
-
Google I/O 2013 - Android Studio: creare app Android tramite editor WYSIWYG
Funziona ! grazie a gleam2003
-
Google I/O 2013 - Android Studio: creare app Android tramite editor WYSIWYG
quindi variabili d'ambiente e aggiungo la stringa ? appena torno a casa provo
-
Google I/O 2013 - Android Studio: creare app Android tramite editor WYSIWYG
provato adesso ma niente, poi non credo che un sw uscito adesso non sia compatibile win 7 asd che poi non da mica un errore, non succede proprio niente.
-
Google I/O 2013 - Android Studio: creare app Android tramite editor WYSIWYG
io ho una infarinatura di java, anche se non ho mai lavorato nel settore. Per curiosità ho provato a scaricare android studio; installo il tutto, ma se provo ad avviarlo non parte niente. Non è che qualcuno che è riuscito ad usarlo mi può dare qualche indicazione semplice ? come OS ho win7 32 bit ed ho installato anche la jdk "jdk-7u21-windows-i586" non ho capito se devo aggiungere qualche variabile d'ambiente o altro. grazie.