-
[GUIDA] Raspberry Pi B Music server
Intanto il PC è lo strumento più usato dagli audiofili moderni che ascoltano musica liquida, poi comunque l'idea è molto carina, io ti consiglio però di mettere musica in formato flac e aggiungere un dac (o usb oppure prendi un adattatore usb->toslink per il rasp) Non spendi più di 50/100 cocuzze a seconda di cosa scegli e la qualità è strabiliante
-
AdBlock: il killer della rete free.
Io mi trovo d'accordo, ma dare un potere così forte in poche mani lo trovo molto pericoloso... Ammazzerà la rete "free" non nel senso di gratuita ma libera. Personalmente penso che faccia meglio un po' di informazione agli utenti che sono sempre liberi (come faccio io) di scegliere quali siti bloccare oppure no
-
Quanto costa ricaricare il cellulare tutti i giorni? [Foglio di calcolo pubblico]
E' uno strumento molto utile, grazie. Ma per i Pc la cosa si complica? Nel senso esistono alimentatori con PFC Attivo o Passivo e diversi rendimenti, senza contare che senza misurare è difficile sapere quanti ampere ciucciano
-
Guida alla sostituzione di un alimentatore guasto - Elettronica per newbie
Ok, ora è più chiaro, melius abundare quam deficere
-
Guida alla sostituzione di un alimentatore guasto - Elettronica per newbie
Ciao, secondo me dovevi distinguere il fattore alimentatore da caricatore, anche se sono lo stesso oggetto. Ovviamente per i portatili la differenza non sussiste perchè l'alimentazione a rete bypassa la batteria che nel frattempo viene caricata. Ma nel caso dei cellulari e tablet (quasi tutti) se si attaccano a rete la batteria si ricarica mentre fornisce lei l'alimentazione: con micro USB la tensione è standard a 5.1 V mentre per le correnti non cambia molto se non nella velocità con cui si carica la batteria. Anzi il PC solitamente sputa fuori 0.5 A... Poi i caricatori dei cell vanno da 0.7 A a 1 A, e quelli dei tablet a 2 A Si dice che è meglio caricare con pochi ampere così la carica dura di più, specialmente con batterie non all'ultimo grido asd
-
Fritzing - Affinchè progettare circuiti diventi semplice
Le tue guide e notizie mi appassionano sempre più. Continua così
-
Ciao!!!
Ciao a tutti sono Flavio ma ormai tutti mi chiamano Flescio, questo forum è una bomba!!!
flescio
Utente
-
Iscritto
-
Ultima visita