Tutti i contenuti di fibrasuper
- Problema compatibilità driver modem
- Problema compatibilità driver modem
- Problema compatibilità driver modem
- Problema compatibilità driver modem
- Problema compatibilità driver modem
-
Problema compatibilità driver modem
Ho provato il driver de te linkato: L'installazione parte...poi mi dice di collegare il modem, allora io lo collego...l'installazione finisce con successo e mi chiede di riavviare il pc...io lo faccio, ma al successivo avvio non succede più niente e windows mi dice che non c'è la connessione...però il modem viene rilevato come scheda di rete, ma non riesce a connettersi...che faccio?
- Problema compatibilità driver modem
- Problema compatibilità driver modem
-
Problema compatibilità driver modem
Ciao ragazzi! Ho un problema: sono passato da vista a 7, ma il modem non funziona perchè non è compatibile...(Modem D-Link DSL 200 C1)...allora cosa ho fatto? Semplice: sono andato nel sito ufficiale per scaricare il driver più aggiornato compatibile con 7, ma il driver più aggiornato è quello compatibile solo con vista 64 bit. A quel punto non mi sono scoraggiato e ho cercato sul web trovando altre persone col mio stesso problema, ma quando loro avevano risolto scaricando un driver linkato in alcuni siti il mio modem (pur avendolo installato numerose volte) non funziona. Qualche idea? P.S: Prima di ogni ripetuta installazione ho disinstallato del Pannello di controllo e da gestione dispositivi il driver, ma niente. Un ultima cosa: per favore non scrivetemi (senza prima di essere conviniti al 100% che non ci sono soluzioni) di comprare un nuovo modem... Grazie per l'aiuto!
-
Problema Gadget
Si è vero, non pensavo che l'errore fosse una chiave di registro: ho valutato male....Scusa!
-
problemi all'accensione del pc
Io ho lo stesso problema: alle volte al 1° tentativo parte, ma altre volte parte solo al 2° o al 3°...Aiuto!!
-
Il pc si avvia, ma lo schermo no
Non mi crederete, ma ho risolto!!! Ho aperto il pc e l'ho pulito tutto col getto ad aria compressa...e funziona! grazie a tutti per l'aiuto!
-
Il pc si avvia, ma lo schermo no
Ok proverò a fare quello che hai detto...richiederà un po' di tempo, ma vi farò sapere... Comunque io ho una NVIDIA GeForce 8400 GSBus PCI 3, dispositivo 0, funzione 0 e di ram DUAL CHANNEL DDR2 2048 MB... Se disinstalla la scheda grafica e dopo la reinstallo secondo voi il problema potrebbe essere risolto?
-
Il pc si avvia, ma lo schermo no
Ti spiego: se riavvio windows parte normalmente, mentre se accendo il monitor mi dice "assenza di segnale" cioè windows si sta avviando, ma il monitor non si avvia...siccome quando riavvio il pc il monitor và penso che non sia esso il problema, ma forse la scheda grafica perchè ha lei il compito di are avviare il monitor all'avvio del pc... Tu che ne pensi ladius? P.S: Lo so che vista fa schifo, ma anche se dovessi passare al 7 non farei comunque un'installazione pulita, ma un semplica aggiornamento...
-
Il pc si avvia, ma lo schermo no
Se questo è il problema spiegami perchè se il pc viene riavviato il monitor funziona correttamente...ho letto altri argomenti che trattavano il mio stesso problema: nessuno è arrivato a una soluzione, ma una risposta così non l' ho mai vista... FORMATTARE IL PC?!?!...Non ti sembra un po' esagerato?...vabbé intanto sentiamo se qualcun' altro saprà come risolverlo sennò ricorrerò a questo metodo... Grazie per la tua risposta...
-
Il pc si avvia, ma lo schermo no
Come faccio? Devo disinstallare la scheda grafica NIVIDIA?
-
Il pc si avvia, ma lo schermo no
Salve... Ho un problema: ho Windows Vista Business 32 bit, scheda video NVIDIA GeForce 8400 GS, processore Intel Core 2 Duo Cpu@ 2,40 GHz, monitor Monitor generico Plug and Pay. Da pochi giorni quando accendo il pc il monitor non si avvia...allora premo Ctrl+Alt+Canc così si riavvia...e ora il monitor si accende! Insomma: quando avvio il pc il monitor mi dice ("nessun segnale"(, mentre quando lo riavvio parte tranquillamente... Quali possono essere le cause di questo problema?? E come posso risolverlo?? Penso che la causa sia la scheda grafica, ma ha solo un anno (quindi è quasi nuova)... Vi ringrazio per l'attenzione e aspetto una vostra risposta ):))...
-
Problema Gadget
Ripare il tuo computer Prova a inserire il cd di installazione di windows 7 e dopo averlo avviato clicca su "ripara il tuo computer" e segui le istruzioni... [ATTACH=CONFIG]1473._xfImport[/ATTACH] In questo modo il cd cercherà i file danneggiati e li riparerà.asd
-
Problema Gadget
Prova così: rimuovi il file Settings.ini: Fai clic su start o logo di Windows e nella barra di ricerca copia o incolla il segunte percorso: %LOCALAPPDATA%\Microsoft\Windows Sidebar Apri la cartella Windows Sidebar e elimina il file Settings.ini. Riavvia il sistema e verifica se il problema rimane.
-
Problema Gadget
E quelli di windows funzionano?
-
Problema Gadget
Sono i gadget di windows o quelli di google?
-
un aiuto
Tutti gli aggiornamenti o solo alcuni danno questo messaggio di errore?
-
Problema HD USB su WIN XP
Una volta un mio amico aveva lo stesso problema...La causa era il cavo usb che collegava l'HD al pc. Non so se il tuo problema si possa risolvere così, ma "tantar NON NUOCE"... Prova a cambiare cavo e fammi sapere...
-
consiglio per comprare un notebook
Per le caratteristiche che ha è una buona offerta come ha detto "Lucarelli", ma se non sfrutti tutte le potenzialità che ha(come Lightscribe) ti consiglio di prenderne un altro con funzionalità minori perchè costa meno. PS: L' HP PAVILION DV6-3150EL è molto potente, quindi se sfrutti tutte le funzionalità che ha ti consiglio di coprarlo.
-
problema monitor
Se quando l'hai collegato al televisore i colori erano normali penso di SI... Trovo molto strano però il fatto che ogni tanto i colori tornino normali. Secondo me dovresti andare da un tecnico: lui saprà se il problema è del monitor o del sistema operativo (anche s epenso che sia più probabile la pima ipotesi). Anche se non è in garanzia, ne vale la pena