-
RAspberry e PiMAME
la cartella in questione nn la vedo /home/pi/.adavance/ ora son davvero cotto ..ho trovato in giro la soluzione dell'ssh entrando nella sd da terminale vedo solo file e nessuna sotto cartella e se provo con cd nn mi trova le cartelle su menzionate ora ho dato una breve lettura ad alcuni tutorial ma leggevo a grandi linee che le cartelle che cerco io sono in ina partizione invisibile ed attivabile (almeno da terminale unix di mac os) nano funziona e grazie è un comando con una interfaccia chiara.. ma se lo uso con il nome del file che devo editare ..mi apre una videata con il prompt ma senza testo ..quindi ritengo che nano vede il file ..ma rimane invibile ..se hai qualche altra soluzione da tentare ..accetto consigli anche se già solo fino ad ora sei stato di estremo aiuto aah.. leafpad non và ...sarà solo linux? ..altro spunto che i hai dato da approfondire ..ci dormo sopra
-
RAspberry e PiMAME
ho trovato una possibile soluzione... si tratta di editare un file ..aggiungendo una riga solo che nn sono in grado di editare un file.. i tutorial che ho trovato nn sono per noobs come me ..ma sottointendo varie nozioni inoltre windows sul mio mac nn legge le sd (e nn c'è modo per un problema di driver irrisolvibile) e quindi dovrei fa tutto da terminale ma da terminale riesco solo a vedere una parte dei files entrando nell sd della rasp con pimame installato mac:~ utente$ cd /Volumes/boot mac:boot utente$ ls LICENSE.oracle fixup_cd.dat kernel_new.img bootcode.bin fixup_x.dat start.elf cmdline.txt issue.txt start_cd.elf config.txt kernel.img start_x.elf fixup.dat kernel_emergency.img qualche idea?
- RAspberry e PiMAME
-
RAspberry e PiMAME
i'm back.. ci metto tempo... era ovvio ma ora ho la raspberry su cui gira in pieno PIMAME ..nonostante le mille capriole essendo utente apple ..e problemi con windows emulato e porte e slot sd e bla bla bla cmq... ora ci sono.. ma il problema a questo punto è che vorrei utilizzare i pad della ps3 la tastiera è un grosso limite... avendone poi solo una ho letto ovunque che devo installare jstest ma qui nasce il problema.. come lo installo? dove metto il pacchetto jstest-gtk-0.1.0.tar.bz2 ? preso qui http://pingus.seul.org/~grumbel/jstest-gtk/ ?!? o conoscete un altro tool? però vi chiedo cortesemente di guidarmi un pelino.. già da profano o scarso conoscitore del terminale. arrivare do sono arrivato è stato un prova epocale !! la domanda eventuale su come evitare l'uso della tastiera e gestire pimame solo col pad arriverà dopo !!
-
RAspberry e PiMAME
si si .. e mi è pure toccato prendere due metri di cavo usb ..avendo solo degli stoppini da 40cm o meno in giro per casa ..un salasso insomma riguardo allo scatolotto.. hai dei file con i percorsi macchina ?!? io ho ravanato un po' il web ..ma per ora nulla ..i tagliati laser solo in vendita ..trovati persino su etsy !!
-
RAspberry e PiMAME
notifica di scarsissimo rilievo ..ma per me è un notevole passo ho ricevuto ora la notifica da un noto catalogo di elettronica dell'avvenuta spedizione di raspberry pi B e tutto il necessario dissipatori, traformatore (che porca tromba ho dovuto prendere quello deluxe da 2.1A ..visto che quello eco era esaurito!!) e bla bla bla aaah... non mi son preso il case ..potendo usare un laser CO2 ..me la farei io in plexi o multistrato conoscete dove poter trovare i file dxf o analoghi per tagliarmene una?? e standardbus non dirmi che me la devo progettà da solo al max la customizzo e ci incido il logo di modding studio !!
-
RAspberry e PiMAME
quel che dici ..non fà 'na grinza !! in passato la mia bobina di tesla, i miei orologi nixie e le mie macchine fotografiche analogice stenopeiche sono state affrontate immergendomi da capo a piede nell'argomento ho studiato i principi fondamentali e se si trattava di elettronica ho però sempre preso microprocessori già programmati curando il resto nella fotografia sperimentavo con pellicole e polaroid anche se non mi son mai preparato le emulsioni sensibili pur avendo ancora tutti i chimici ad oggi ho per la testa la spesa, la scuola, le pulizie di casa, l'orto, i miei animali etc e non riesco più ad immergermi a capofitto in un argomento nuovo o quasi son anche preso nel progettare vettori, per l'acquisto futuro di un laser c02 ..devo crearmi anche una nuova identità lavorativa ma non son qui a far pignistei o buttarla sul patetico.. faccio solo fatica a far su tutti i pezzi delle varie guide, a sondare quale alimentatore o sitema di raffredamento prediligere per overclockare la raspberry e quale release di quale emulatore utilizzare poichè stabile ma non demordo.. ci provo lo stesso raggiungerò l'obbiettivo in più tempo... volevo regalarmi per natale una board di svulippo con cui partire giocando per poi affrontare altri progetti diversi, ma arriverà più avanti per non fermarmi ad usare passivamente la raspberry ..hai ragione standardbus ..devo ragionare e capire il funzionamento più approfonditamente colgo quindi il tuo spunto come una sfida ..pacifica e ti ringrazio ...spenderò la nottata a capire quale cavo, quale sd, quale alimentatore etc e dove comprare ..e partendo dalle tue valide guide ..mi immergerò ma sta volta solo fino al ginocchio !!! ancora grazie ;)
-
RAspberry e PiMAME
Ciao vorrei fare il primo passo verso la raspberry e per me nostaglico dei coin-op a 200 lire, occasione più ghiotta non può essere che l'accoppiata con il PiMAME. Premetto che sono ferrato sull'hardware e sull'elettronica (monto anche kit con lo stagnatore da anni) ma sul software sono un profano. Mi guidate, come se fossi un non vedente, in tale piccolo passo (anzi un enorme passo) ?!? Qui sul forum ho trovato la guida che ho usato come punto di partenza per una nottata di ricerche, ma ne sono uscito gonfio come un pugile al quattordicesimo round !!8| ..ho letto di overclock (e mi son emozionato ripensando al mio primo 486 66mhz che viaggiava ad 80) ..sul link della guida http://pimame.org/quickstart.html si parla di Mame. playstation e neogeo ..io vorrei usare anche GBadvance etc.. Qlcn di voi ha la pazienza di farmi una lista della spesa e i link fondamentali per non perdermi tra kit preconfezionati (con pad e cavi etc) e siti che contengono varie parti di software con cui dover far collage. Vorrei far da me.. penso sia nelle mie corde ma da trentenne padre di famiglia.. non ho poi troppo tempo da investire in ricerche ...son vecchio e mi serve la pappetta pronta mille grazie
-
boogaloo
hello son matteo, 33 anni e barbuto appassionato di vecchia tecnologia (valvole) e delle vecchie console (NES Rules!) spazio dallo stagnatore e condensatori (con cui mi arrangio bene) all'orticoltura e giardinaggio (dai pomodori alle ninfee)! padre di una spendida fanciulletta di 8 anni che ha eliminato quei pochi minuti di noia che avevo nelle mie giornate! posseggo da poco una WII a cui ho installato il Wode (perchè son ferrato sull'hardware e poco sul software) ed ora vi toccherà sanare alcuni miei piccoli dubbi! spero di non tediarvi! cius cius