Tutti i contenuti di dragonx999
-
PC non rileva lo spazio vero del HD.
Ciao a tutti, incomincio a introdurmi il mio problema Ho un computer con queste carateristiche: Processor: AMD Athlon XP 2800+ 2.1 GHz Sistema operativo: Windows XP Professional Service Pack 3 Memoria RAM: 1024MB RAM Scheda video: RADEON 9200 PRO Family Nome scheda madre: Gigabyte GA-7VT600(-L) Dopo l'ultima formattazione con windows xp il mio HD viene rilevato con 60 GB di spazio al posto di 80 GB poiche è un Maxtor 80Gb. Me lo continua a rilevare anche quando faccio la formattazione per partizionarlo e cose simile il pc me lo rileva da 60 Gb e anche in risorse del computer me lo rileva cosi. P.S. Prima il pc me lo rilevava benissimo da 80GB
-
Terremoto & ModdingStudio
Grazie spero che per voi finiscano presto queste scosse
-
Fine del mondo... Verità o Falsità
Voi che cosa ne pensate della fine del mondo del 21 Dicembre 2012???
-
Terremoto & ModdingStudio
Mi dispiace per voi per tutto quello che sta accadendo Qua in saredgna scosse non ce ne sono mai state per fortuna
-
Musica preferita...
Ciao a tutti, che ne dite se postiamo su moddingstudio la nostra o le nostre canzoni preferite??
-
Quali console e altri dispositivi possedete?
Vediamo un po... Pc assemblato con processore AMD Athlon II X4 e memoria RAM da 3.0 GB Pc assemblato del 1995 circa con quste caratteristiche: Processor: AMD Athlon XP 2600+ 1.9 GHz overclokkato a 2.1 Ghz Sistema operativo: Windows XP Professional Service Pack 3 Memoria RAM: 1024MB RAM Scheda video: RADEON 9200 PRO Family Scheda madre: Gigabyte GA-7VT600(-L) PSP 1004 con 6.60 me 1.8 NDS lite con acekard con FW akaio TV plasma LG da 50 p WII con HBC 1.1.0 con Cios d2-x8 e cios hermes 5 o qualcosa del genere PS2 non modificata Nokia C2-02 E per adesso nient'altro
-
Articolo: Fruit Ninja anche per PSP
Ok
-
Articolo: Fruit Ninja anche per PSP
Capita a tutti di dimenticarsi di mettere la fonte o sbaglio
-
Articolo: Fruit Ninja anche per PSP
Ammetto che alcune parti le ho copiate da quel sito ma non l'ho copiato tutto, alcune parti sono state rielaborate da me e migliorate con l'aiuto di @emafoxpsp94. Quindi non dire che l'ho copiata tutta.
-
Articolo: Fruit Ninja anche per PSP
[PLAIN][NEWS] Fruit Ninja anche per PSP[/PLAIN] Naturalmente avrete sentito parlare del gioco "Fruit Ninjia" se non lo sapete ecco cos'è: conosciuto come Fruit Ninja HD nella versione per iPad e Fruit Ninja THD nella versione per Android è un videogioco sviluppato dalla Halfbrick Studios in cui consiste nel tagliare delle frutte che appaiono nello schermo passandoci il dito. Esso è stato sviluppato per alcune piattaforme come : iPod Touch ed iPhone, il 22 luglio 2010 per iPad, il 17 settembre 2010 per Android, il 22 dicembre 2010 per cellulari Windows, una versione per il sistema operativo Bada per Samsung ed una per Symbian Nokia, per Xbox 360 il 10 agosto 2011 ed utilizza la periferica Kinect. Oggi è stato sviluppato sviluppatore Samir una versione anche per PSP. Installazione: -scaricare ed estrarre l'archivio in basso copiare la cartella fruit ninja nel percorso: PSP/GAME/ Ecco alcune imaggini di questo gioco: Download Fruit Ninja 1.35 [d]https://mega.co.nz/#!wVxl0bxC!Qfzy1RiRCRTmt2mNv4gerioe1gtFFdmqznDxLPljfDw[/d] Fonte: http://consolehackdev.altervista.org
-
Gara di barzellete
Ciao a tutti, che ne dite una guerra all' ultima barzelletta e indovinello. Se volete partecipare bastera scrivere la barzelletta. Dopo che scrivete la barzellete dovete segnalare quella che vi è piaciuta di più. Ciascuno puo scrivere due barzellete Che la gara abbia inzio. Incomincio io. 1)Qual'è l'ape che da il latte??? La-pecorella 2)Quali sono gli animali più indecisi??? A-si-no ; Dai-no In bocca al lupoasd
-
Moddingstudio Map - Tana dei ModdingStudiani!
Villacidro. sardegna provincia del medio campdano
-
Gavino Sale. Che cosa ne pensate???
Ciao a tutti, mi sapreste dire che cosa ne pensate di questo videohttps://www.youtube.com/watch?v=SAMKHrylqMs P.S. Non voglio entrare in argomento politico e creare dibatitti.
-
[FUN] Video Divertenti ma non Stupidi
Per me i migliori sono gli YTP ve ne posto uno secondo me troppo divertente: Che cosa ne pensate
-
Articolo: Buona Pasqua
Buona Pasqua e Pasquetta a tutti quanti ::D:D::D:D:
-
Articolo: Il lettore USB per dispositivi Android
[PLAIN][News]Il lettore USB per dispositivi Android[/PLAIN] Avete uno smartphone o un tablet basati su Android? Probabilmente vi sarà capitato di voler trasferire immagini, filmati e dati di qualsiasi tipo tra lo smartphone e un dispositivo esterno. Questo nuovo lettore, chiamato Sanwa USB Reader/Dock vi aiuterà. Il dispositivo funziona con alcuni smartphone basati su Android Honeycomb 3.1 (e versioni successive) grazie alla modalità host USB avanzata in dotazione a questi prodotti, e può anche collegare drive USB e schede di memoria microSD, SD e miniSD. La cosa più curiosa è che permette pure di collegare un mouse e vedere il puntatore sullo schermo, oppure di inserire un gamepad per giocare. I dispositivi supportati non sono moltissimi, al momento, e comprendono il Samsung Galaxy II, il Sony Xperia NX SO-02D, il tablet della serie Sony S, e probabilmente qualche altro recente gadget basato su Android. Sanwa USB Reader al momento è disponibile solo in Giappone per circa una trentina di euro. Fonti: Tiscali.it
-
Articolo: Windows 8 Consumer Preview disponibile per il download
[PLAIN][NEWS]Windows 8 Consumer Preview disponibile per il download[/PLAIN] La beta finale del nuovo sistema operativo Microsoft è stata rilasciata mercoledì 29 febbraio al Mobile World Congress di Barcellona, la più grande fiera mondiale sui cellulari. La casa di Redmond intende offrire al pubblico la possibilità di provare un sistema operativo che verrà utilizzato non solo sui tradizionali PC ma anche sui sempre più diffusi tablet. Il look di Windows 8 prende in prestito molti elementi da Windows Phone 7, non ha il tradizionale menu "Start" (aspetto che ha scatenato molte polemiche in rete), e le applicazioni sono sparse nel desktop in una serie di "tile" (mattonelle, o riquadri) sulle quali è basata l'interfaccia "Metro". Le tile sono concepite sia per essere selezionate tramite tastiera e mouse oppure mediante comandi touch. Gli analisti di IDC hanno reso noto che, secondo un loro studio, Windows 8 sarà un flop e che i consumatori effettueranno l'upgrade molto gradualmente (sarà un altro Windows Vista?), mentre le aziende, già colpite dalla crisi, sono ancora più restìe a passare al nuovo sistema operativo, che richiede sia investimenti finanziari che di apprendimento (Windows 8 si distacca molto rispetto ai suoi predecessori). Il sistema operativo, che pare si avvierà in appena 8 secondi, prevede un comodo interfacciamento con SkyDrive, il sistema cloud di Microsoft per il backup dei dati che dovrebbe competere con iCloud di Apple. Per scaricare e provare il nuovo sistema operativo della Microsoft cliccate sul link: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/download Via
-
Articolo: Come "cancellare" una fotocopia
[PLAIN][NEWS]Come "cancellare" una fotocopia[/PLAIN] Un team di ricercatori dell'Università di Cambridge ha scoperto come ripulire le pagine tramite un laser a impulsi verdi che scalda la carta (senza danneggiarla) in modo da vaporizzare le particelle del toner in sottili strati fino a quando non sono più visibili. Toshiba aveva già effettuato esperimenti simili che però richiedevano una stampante laser speciale che utilizza un toner blu rimuovibile quasi del tutto con questo trattamento. Il metodo sviluppato a Cambridge, invece, funziona con tutti i tipi di carta e non richiede l'acquisto di un toner particolare. Le potenzialità sono promettenti, nel giro di pochi anni si potrebbe assistere a un crollo dei prezzi (il costo di un prototipo si aggira su 19.000 sterline attualmente) e alla diffusione domestica e negli uffici. Nella foto qui sotto, l'ingrandimento al microscopio di un pezzo di carta nel quale sono state vaporizzate le lettere e, x e t della parola "Text". http://tecnologia.tiscali.it/media/12/03/tecno_lasercarta.jpg Fonte: Tiscali.it
-
Articolo: Dischi rigidi da 60 Tera? Secondo Seagate si possono fare
[PLAIN][NEWS] Dischi rigidi da 60 Tera? Secondo Seagate si possono fare[/PLAIN] http://tecnologia.tiscali.it/media/12/03/tecno_seagate60.jpg_415368877.jpg eagate, il produttore di riferimento nel mondo dello storage, ha annunciato di aver conseguito un nuovo record che garantirà straordinarie capacità di immagazzinamento dei dati. Adesso è possibile stipare ben 1 Terabit (ovvero, un miliardo di bit) di dati in appena un pollice quadrato (2,54 cm per 2,54) di spazio. Dato che gli attuali hard disk contengono un massimo di 620 Gigabit per pollice quadrato, Seagate ha aumentato questa capacità di oltre il 60%. La barriera è stata infranta grazie all'HAMR (Heat-Assisted Magnetic Recording, registrazione magnetica assistita dal calore), una tecnologia che funziona aggiungendo alla testina del drive un piccolo laser che scalda la superficie del piatto. In questo modo il campo magnetico si intensifica e l'effetto è quello di poter contenere molti più bit nella stessa superficie. Gli hard disk attualmente in commercio contengono 3 Tb di dati. Grazie alla nuova tecnologia, Seagate offrirebbe (inizialmente) hard disk da 6 Tb nel formato da 3,5", e da 2 Tb per quelli da 2,5" che si trovano nei portatili. Non è tutto: la tecnologia HAMR si presta a raggiungere nuovi limiti, previsti in circa 10 Tera per pollice quadrato. Con questa densità potremmo agevolmente vedere dischi rigidi da 60 Terabyte (e "solo" 20 Tb per quelli da 2,5"). Fonte: Tiscali.it
-
Nuovo utente
ciao a e ben venuto
-
Trasformare lettore CD-ROM\DVD interno in esterno
Ciao a tutti come da titolo vorrei far diventare un lettore interno DVD-ROM in un lettore DVD eserno. Il modello del lettore è: LG GDR-8162B. Gironzolando su internet ho sentito che si puo trasformare in esterno con un case ho un cavo fatto a posta, però non ci ho capito. Mi potete spiegare qualcosa e magari darmi un link per comprare il coso , naturalmente se tutto è possibile. Grazie P.S. Ecco una foto del lettore:
-
Articolo: Google HUD glasses: Il futuro è sempre più augmented
[PLAIN][NEWS] I futuristici occhiali HUD di Google[/PLAIN] Secondo un blog specializzato, uno dei tanti progetti di Google sarebbero un paio di occhiali con HUD (Heads Up Display), ovvero con la possibilità di usare, su una sola lente, applicazioni di "Augmented Reality" (realtà aumentata) che fornirebbero in tempo reale informazioni di qualsiasi tipo su ciò che si sta osservando (esempio: abbiamo davanti la Torre di Pisa, e subito ci appaiono informazioni sulla storia, gli orari di apertura etc.), sulla falsariga di ciò che già offre Google Goggles per gli smartphone. Questi occhiali "intelligenti", simili agli Oakley Thump MP3 nella foto (ormai fuori produzione e dotati solamente di un lettore MP3) potrebbero avere (sono solo speculazioni) 8 Giga di memoria Flash, un processore da 1 Ghz e 256 Mb di RAM. Oltre a una microcamera per acquisire informazioni, ovviamente. Il controllo avverrebbe mediante semplici movimenti della testa e sarebbe molto naturale, anche se abbiamo qualche dubbio sulla possibilità di riconoscimento inequivocabile dei comandi. Se qualcuno ci facesse una domanda che prevede un sì o un no come risposta chissà quali effetti imprevedibili potrebbe scatenare, a seconda dell'app utilizzata... Fonte: Tiscali.it
-
Articolo: La super velocita della nuova fibra ottica
[PLAIN][NEWS] La super velocita della nuova fibra ottica[/PLAIN] In questo periodo Google sta cablando Kansas City con un cavo in fibra ottica della ragguardevole velocità di 1 Gigabyte al secondo. Roba vecchia. Deutsche Telekom, in collaborazione con Alcatel-Lucent, ha inventato una tecnologia in grado di raggiungere la stratosferica velocità di 512 Giga sulla fibra ottica. I tecnici hanno raggiunto questo record sulla tratta Berlino-Hannover (e ritorno), coprendo una distanza pari a 734 Km. Al netto della correzione di errore, la larghezza di banda effettivamente utilizzabile è risultata di 400 Gbps, sufficiente per trasferire 77 CD musicali in un solo secondo. Per la precisione, non c'è stato nessun bisogno di sostituire il cavo ma di effettuare delle modifiche ai trasmettitori e ai ricevitori. E' un dato estremamente importante perchè eviterà, se la sperimentazione risulterà sufficientemente affidabile, costosissimi lavori di posa di nuova fibra. Il record precedente era stato raggiunto l'anno scorso dal California Institute of Technology, quando i ricercatori hanno trasferito un flusso di dati a 186 Gbit, molto meno rispetto al record stabilito dai tedeschi. Questi ultimi sostengono che se si usassero tutti e 48 i canali di una fibra si raggiungerebbe un throughput di 24,6 Tbit/s, ovvero ben 3.696 CD trasferiti simultaneamente in un secondo. Fonte: Tiscali.it
-
[NEWS]Arriva il nuovo iPad 3 con super display
Il nuovo iPad 3 che uscirà in Italia il 23 Marzo. Ecco le news: Alla fine il nuovo iPad è un figliolo senza nome. Niente numero tre e niente nomignolo distintivo (si parlava di HD). La terza generazione della tavoletta magica portata in terra da Steve Jobs si chiama infatti, semplicemente, "nuovo iPad". Che, parliamoci chiaro, é un po' come il gatto che si chiama gatto in "Colazione da Tiffany". Detto questo, l'ultimo gingillo della mela dentro è tutto nuovo e fuori sfoggia un magico retina display. Poco, forse, per i fan duri a morire, ma di certo abbastanza per gli analisti del settore. Il gran traghettatore Tim Cook d'altra parte l'ha messo in chiaro subito: "altre aziende sarebbero felici di avere in catalogo un prodotto adatto all'era post PC, e noi ne abbiamo tre". Questa dell'era post PC non è nuova. Sempre Lui aveva suggerito, per la prima volta, l'introduzione di questa nuova scansione temporale nell'universo della tecnologia. Cook però va oltre, trasforma l'ipotesi in assioma, e quindi espone la sua teoria. "Nella rivoluzione post PC i prodotti devono essere più maneggevoli e facili da usare. Noi siamo i pionieri di questa nuova era. Il 76% dei nostri introiti viene da prodotti post PC. E nei nostri store la gente può venire a vedere, toccare e imparare a conoscere questi oggetti". Bene. Dopo la classica orgia di numeri di rito - 25 miliardi di app scaricate, 15 milioni di iPad 2 venduti nell'ultimo trimestre, 55 milioni di tablet con la mela acquistati in tutto nel mondo - e dopo un piccolo tour della Apple TV rivista e aggiornata - largo ai film in HD - ecco il momento. "Tutti a domandarsi 'chi mai riuscira' a battere l'iPad 2 della Applé. Ora basta scervellarsi: siamo noi", annuncia con una battuta Cook. Rullo di tamburi e arriva Godot. L'innovazione maggiore, il retina display, è in effetti una cannonata. La definizione schizza alle stelle con 2048x1536 pixel, il web e gli ebook prendono letteralmente vita, e le foto risultano più brillanti che mai - un milione di pixel in più delle TV HD che abbiamo in soggiorno. Il processore A5X - quattro volte più potente dell'A5 - è pure nuovo. A condire il tutto c'é poi una fotocamera da 5 megapixel. Niente Siri, però. Al posto del maggiordomo digitale - in Italia lo si aspetta ancora - l'ultimo iPad avrà solo un sistema di dettatura digitale. Ma non nella lingua di Dante. Last but not least, connessione 4G. Per mettere le mani sul tablet Apple ultimo modello, che negli USA uscirà il 16 di marzo, in Italia bisognerà aspettare solo una settimana in più (il 23 marzo). I prezzi saranno uguali a quelli dell'iPad 2 che, al contrario, verranno ridotti. Ed è proprio sulla competitività della gamma che Apple sfoggia i muscoli. "L'iPad 2 ora scende a un prezzo base di 399 dollari", nota Carolina Milanesi, analista di Gartner. "Ora l'attenzione sarà tutti sugli 'sfidanti' di Apple, per vedere come faranno ad essere competitivi". Milanesi si dice allo stesso tempo "confusa". "Mi aspettavo qualcosa che affrontasse direttamente la parte dell'invito in cui si parlava, oltre che di un nuovo prodotto da vedere, anche da toccare. Ma forse il problema è che Apple ha stabilito degli standard talmente alti che ormai le aspettative sono eccessive". Tim Cook in questo senso ha messo subito le mani avanti. "Nel 2012 vi porteremo delle grandi novità: abbiamo appena iniziato". Pazienza dunque. Certo, visto il lutto appena affrontato dagli appassionati della mela morsicata, nel primo keynote senza Steve Jobs ci si aspettava un segno, una voce. E magari un ricordo del padre-padrone-fondatore. Che, al contrario, non è stato nemmeno menzionato. Fonte: www.Tiscali.it
-
[NEWS] Il PC da 26 euro va a ruba
Certo, non è eccezionale come estetica, ma è microscopico e costa solo 35$ (circa 26€). Parliamo del Raspberry Pi, il microscopico computer sviluppato principalmente (ma non solo) come strumento didattico per incoraggiare i ragazzini a programmare le proprie applicazioni. Il dispositivo, dall'aspetto piuttosto scarno, si compone di una scheda madre basata sul processore ARM1176JZF-S a 700MHz, di un motore grafico in grado di riprodurre filmati in alta definizione, e di 256Mb di RAM, un connettore Ethernet, due porte USB, uno slot per schede SD e una porta HDMI. Il Pi, gestibile tramite Linux (una versione adattata di Fedora), viene visto da alcuni come un device per lo streaming multimediale a bassissimo costo, dal momento che il processore grafico può gestire i Blu-ray e si può collegare a qualsiasi TV LCD/Led con la massima facilità. Nonostante l'hardware sia molto meno potente di uno smartphone o di un tablet (ma anche il prezzo è stracciato...), i primi 10.000 pezzi del microcomputer sono stati venduti come il pane in poche ore dal lancio, avvenuto il 29 febbraio, mandando in crash il sito del distributore. Nonostante vi fosse un limite di acquisto di un pezzo a persona. Qui sotto è raffigurato lo schema del modello B. http://tecnologia.tiscali.it/media/12/03/tecno_raspb.jpg Fonte: http://www.Tiscali.it